Dietro ad ogni comportamento cosa troviamo?

  02/03/2016

Osservare le persone è sempre qualcosa di affascinante: percepire il loro movimento, ascoltare quello che dicono e vedere come interagiscono, rappresenta uno dei miei passatempi preferiti.

Ogni tanto quando qualcosa colpisce maggiormente la mia attenzione, mi viene spontaneo chiedermi perché le persone fanno quel che fanno o in che modo prendono le decisioni che plasmano le loro vite.

Ecco, osservando tutte queste idee sono arrivato alla comprensione che dietro a ogni comportamento esiste sempre un’intenzione, un pensiero che rappresenta il nostro gioco interiore.

Ogni volta che agiamo nel mondo esterno attraverso delle azioni semplicemente stiamo assecondando ciò che ci gira per la testa in quel momento.
Per cui, per esempio posso essere completamente in pace e divertito mentre entro in un bar pieno di gente e accorgermi che c’è una persona alle mie spalle, aprire la porta, lasciando libero il passaggio. Oppure al contrario, posso essere turbato mentre compio le stesse azioni e non avere occhi per le piccole gentilezze della vita quotidiana.

In entrambi i casi, ciò che faccio o non faccio, dipende sempre dalla qualità del mio gioco interiore del momento.
Ora non vorrei che qualcuno pensasse che dobbiamo sempre essere sempre al massimo per poter generare buoni schemi di gioco esteriore. Sarebbe bello, ma inapplicabile nella vita pratica perché il pensiero come le emozioni sono volatili come l’aria che respiriamo.

Come Coach quando mi trovo a fronteggiare le sfide per l’eccellenza dei miei clienti faccio una cosa soltanto: continuare a risvegliarli alla natura resiliente dell’essere umano.

  Autore: