Affila la Lama

  16/03/2016

Quando è stata l’ultima volta che hai fatto qualcosa che ami solo per ila tua piacevolezza?
Stephen Covey, nell’ultimo capitolo del libro Le 7 regole per avere successo inizia il capitolo con una storiella divertente:
Sei in un bosco e mentre passeggi vedi un uomo intento a segare un albero. Avvicinandoti noti che l’uomo è sfinito e che la sega non ha quasi più lama dal tanto lavoro. Mentre gli chiedi se ha bisogno di aiuto, lo inviti a controllare la lama della sega che ha perso completamente la sua forma originaria. Lui un po’ risentito ti guarda e con fare troppo impegnato ti risponde: “ Non ho tempo di affilare la lama, sono troppo impegnato a segare”.

Cadere nella trappola di sopravvalutare l’azione, il lavoro di produzione e gli impegni che viviamo come qualcosa di irrefrenabile accade un po’ a tutti in tempi e in modi sempre diversi.
Rileggendo questa storiella ci sono balzate all’occhio alcune considerazioni che sarebbe utile tenere a mente ogni volta che sentiamo l’urgenza a entrare in azione senza avere le idee chiare.
1. Intrattenersi con la stessa qualità di pensiero per giorni e giorni senza sosta porta alla stessa qualità nelle azioni.
2. Fare una pausa, riposarsi e permettere alla chiarezza di emergere è uno dei più grandi regali che possiamo farci.
3. Poter variare contenuti e qualità di pensiero ci rende persone più varie e interessanti.
4. Sapere riconoscere il tempo di fare una pausa, mettere ordine nelle priorità e nel bagaglio del materiale che ci portiamo dietro ci permette di accedere a una freschezza nuova.

Il nostro invito per oggi e per i giorni di stanchezza che seguiranno punta nella direzione di queste quattro considerazioni: ogni volta che il brusio dentro di te si fa epico e senti che è urgente agire, prima di andare a caso, fermati e investi il tuo tempo e le tue risorse nell’affilare la lama.

  Autore: