Outdoor, cos'altro?

  06/04/2016

Pensate che questa sia un’immagine acquistata su Internet, costruita ad arte con stuntman o atleti?
Sbagliato!

Questa è pura realtà, storia di persone comuni decise a uscire dalla loro routine per fare qualcosa di inusuale.
Dietro a questa immagine ci sono molte storie che ci piacerebbe raccontare una a una.
La prima riguarda l’azienda, il gruppo o il singolo imprenditore che decide di sperimentare il suo team in un contesto del tutto lontano e differente dal luogo di lavoro. Non crediate sia semplice investire in questo genere di esperienze: puntare sul capitale umano non porta mai una certezza sul ritorno dell’investimento e a volte è un vero e proprio atto di fiducia.
Poi c’è la storia di ogni singolo partecipante che parte da casa con una serie di emozione degne di un’equilibrista: entusiasmo, buonumore ma anche paura e scetticismo.

E’ interessante come per un paio di giorni, tutto possa cambiare: le tensioni si sciolgono, si vedono le cose in maniera differente e sì, diventa più facile iniziare a vedere la persona dietro la funzione.

I più scettici potrebbero obiettare davanti alla spensieratezza che di solito si crea in questi momenti: Tutto questo quali ricadute positive avrà sul fatturato?

Beh pare impossibile ma alcuni ricercatori dell’Università di Warwick (UK of course) hanno provato scientificamente che un dipendente felice ha una produttività maggiore del 12% rispetto ai dipendenti che sentono del disagio sul luogo di lavoro*.
Marilyn Tam sull’Huffingtonpost fa notare con un piccolo calcolo sul PIL statunitense che l’infelicità è causa di una perdita di 300 miliardi all’anno sul fatturato complessivo. Sconcertante.

Noi naturalmente in Italia voliamo più basso e questi numeri ce li sogniamo, ma provate a pensare un attimo al vostro ambiente di lavoro.
A volte basta così poco per creare un clima collaborativo: fare un’esperienza di rafting, costruire insieme un ponte tibetano o aiutarsi nel fare un passaggio aereo su un albero sono sicuramente alcuni buoni primi passi. Garantito.

*Ricerca “Happyness and Productivity” by Oswald, Proto, Sgroi, department of Economics – University of Warwick, 2014

  Autore: