Aria fresca

  27/04/2016

Due cose abbiamo imparato nel lavoro con le aziende:
1. Siamo immersi in un mare di informazioni
2. Le persone cercano autenticità

Ed effettivamente siamo partiti da lì per pensare ed organizzare i nostri programmi di Outdoor Training; abbiamo ridotto la quantità di informazioni e abbiamo puntato tutto sull’esperienza.
E sì ovviamente la spettacolarità porta i suoi benefici emozionali: coesione, fiducia e collaborazione; ma non si tratta solo di questo.

Quando le persone che si conoscono sul lavoro perché magari lavorano insieme come ingegneri o come manager di un’azienda si ritrovano su un gommone a pagaiare insieme per passare le rapide, o su un ponte tibetano appena costruito con le loro mani, beh capite bene che si deve per forza andare oltre la professione e stabilire una connessione profonda come persone.

Ed è interessante cosa accade quando le persone si connettono. Alcune ricerche pubblicate su _Psychological Science_* dimostrano che quando le persone stabiliscono un contatto fisico, come un abbraccio ( penso a tutte le volte che conclusa un’attività con successo, le persone esplodono di gioia e si abbracciano le une con le altre) si hanno tutta una serie di benefici fisici e mentali che arricchiscono la nostra esperienza.
Per esempio stimola l’ossitocina che è quell’ormone che produciamo quando ci prendiamo cura di altre persone e ci entriamo in contatto profondo. Riduce la pressione, abbassa il ritmo cardiaco, aumenta le difese immunitarie e attenzione attenzione, ci fa sentire maggior benessere grazie alla produzione di serotonina e dopamina.
Questi sono solo alcuni dei benefici che le persone ottengono quando fanno un’esperienza di questo tipo e allo stesso tempo non vorremmo lasciarvi la sensazione che si stia facendo della teoria.
Quel che succede in Outdoor e i benefici che poi le persone riportano nelle loro performance lavorative non è teoria, ma una delle cose più pratiche che abbiamo mai sperimentato.

  • Fonte: The Phisyological benefits of huggis, Richardson

  Autore: